martedì 11 novembre 2008
Bidster vs Bidplaza: richiedere cancellazione dati
Da una parte c'è la responsabilità di chi ha sottratto i dati personali in maniera indebita, dall'altra la responsabilità di chi non ha predisposto tutte le precauzioni necessarie per la protezione degli stessi.
Come si legge dal documento di privacy su Bidster:
"[...] Ciascun utente potrà esercitare i diritti di accesso di cui all'art. 7, Legge Privacy, inviando richiesta espressa in tal senso direttamente al Titolare, presso la sede legale, a mezzo lettera raccomandata ovvero, posta elettronica all’indirizzo supporto@bidster.com, ed al Responsabile, presso la sede legale, a mezzo lettera raccomandata ovvero fax al numero +448452801065 ovvero, ancora, posta elettronica all’indirizzo support@bidster.com [...]"
Da valutare quindi l'opportunità di richiedere di essere cancellati dai loro database, visto il comportamento non molto trasparente da parte loro.
Bidplaza sembra ancora non raggiungibile con la sua nuova piattaforma, per cui rimandiamo il discorso.
sabato 8 novembre 2008
Bidster vs. Bidplaza cosa è successo?
Gentile NOME
Le compagnie Bidplaza e Bidster, tra i più grandi e più convenienti operatori di offerte aste, hanno deciso di terminare la loro collaborazione. Di conseguenza il sito Web di Bidplaza, i dettagli dei conti dei clienti (nome e codice segreto), liste delle offerte fatte in passato, e saldo del conto sono stati trasferiti sul sito Bidster.com (sottoforma di bonus).
Il nuovo sito Bidster.com e’ esattamente come il precedente, ma ci saranno migliori offerte, più vantaggiose, e prodotti migliori. Inoltre il servizio clientela e stato migliorato.
Bidster.com spera di poter continuare con Lei il felice rapporto anche in futuro. A questo scopo, e a riconoscimento per la sua pazienza durante questa transizione, Bidster.com ha depositato €10 sul suo conto per le sue future offerte, con I nostri migliori auguri per una favolosa vincita quale un viaggio a Montecarlo (le offerte chiuderanno domenica), oppure una bellissima Porsche nuova.
Distintamente,
Felix Liebermann
CEO, Bidster UK Ltd
A distanza di poco tempo è arrivata un'altra email da Bidplaza.it che recitava:
Gentile NOME ,
Molto presto vi introdurremo alla nostra fantastica nuova piattaforma piena di sorprese e novita'.Siamo spiacenti di informarti che in data 6/11/08 Bidplaza e' stata vittima di gravi violazioni di legge, tra l'altro in materia di tutela del marchio e concorrenza sleale, ad opera della societa' Bidster UK Ltd.
Bidster UK, cogliendo l'opportunita' del nostro passaggio ad una nuova piattaforma, impropriandosi illegalmente dei nostri dati sta' cercando di falsamente impersonare il nostro marchio e la nostra societa'.
Vi preghiamo di fare attenzione che nella barra indirizzo del vostro browser ci sia scritto il nostro dominio www.bidplaza.it
Bidplaza si riserva, pertanto, d'intraprendere ogni opportuna azione a tutela dei propri interessi e diritti.
Si precisa, infine, che Bidplaza e' estranea ad ogni attivita', anche di natura commerciale, posta in essere da tale Bidster UK Limited. e vi invita a diffidare da tale compagnia.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Bidplaza.it
Stiamo a vedere gli sviluppi. Una cosa è certa: qui dovrebbe intervenire il Garante della Privacy e verificare le violazioni perpetuate e le responsabilità dei due attori di questa vicenda.
lunedì 13 ottobre 2008
Guida riciclare correttamente puntata 5
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
I materiali metallici come alluminio e acciaio, molto utilizzati per finalità di packaging (lattine, flaconi, bombolette) di prodotti di largo consumo, sono integralmente riciclabili e permettono grandi risparmi di energia e benefici per l'ambiente.
Basti pensare che il riciclo dell'alluminio impiega 20 volte meno energia rispetto a quanto richiesto per la produzione ex-novo e che riciclando l'acciaio, con 19000 barattoli di acciaio si può produrre un'automobile!
Di seguito, cosa mettere nei rispettivi contenitori per il riciclaggio di alluminio e acciaio:
COSA METTERE NEL CONTENITORE DELL'ALLUMINIO (simbolo: AL)
lattine per bevande e per alimenti con simbolo AL
(tonno, carne, pesce conservato, legumi e cereali lessati)
lattine contenenti cibo per animali
vaschette in alluminio (dolci, surgelati, alluminio per alimenti)
bombolette di deodoranti, lacche e panna (senza i nebulizzatori di plastica)
capsule e tappi per bottiglie di olio, vino, liquori, bibite
COSA METTERE NEL CONTENITORE DELL'ACCIAIO (simbolo: ACC)
lattine di legumi in genere, conserve, frutta sciroppata
lattine di tonno, sardine, olio di oliva, carne, alimenti per animali, alcune bevande e caffè
bombolette spray per alimenti e prodotti per l'igiene personale
chiusure metalliche per vasetti di vetro
(come quelle delle confetture, delle marmellate, del miele e delle passate di pomodoro)
tappi a corona applicati sulle bottiglie di vetro
scatole in acciaio utilizzate per le confezioni regalo
(di biscotti, cioccolatini, caramelle, dolci e liquori)
INDICE
Guida Riciclaggio Corretto
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
RICICLARE VETRO
RICICLARE PLASTICA
RICICLARE CARTA
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
venerdì 10 ottobre 2008
Guida riciclare correttamente puntata 4
RICICLARE VETRO
Tutti gli oggetti di vetro, anche in presenza di piccole quantità di altri materiali (etichette di carta o di plastica, tappi di metallo, ecc.) possono essere riciclati e interamente recuperati.
E' importante lavare i contenitori di vetro, eliminando i residui visibili di ciò che contenevano, prima dell'immissione nell'apposito contenitore.
COSA NON METTERE NEL CONTENITORE DEL VETRO
lampadine
neon
vetro pirex
specchi e cristalli
occhiali
oggetti in ceramica e porcellane
oggetti che non entrano nel contenitore (damigiane e lastre di vetro)
INDICE
Guida Riciclaggio Corretto
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
RICICLARE VETRO
RICICLARE PLASTICA
RICICLARE CARTA
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
mercoledì 8 ottobre 2008
Guida riciclare correttamente puntata 3
RICICLARE PLASTICA
La plastica, utilizzata in grande quantità nei paesi industrializzati per produrre imballaggi, rappresenta uno dei componenti più rilevanti di rifiuti solidi.
Non essendo biodegradabile e producendo diossina se bruciata, è importante avviarla al processo di riciclaggio per il suo recupero. Molti tipi di plastica sono facilmente riciclabili (è il caso del PET principalmente avviato alla produzione di nuovo polimero), mentre per altri tipi (specie di bassa qualità o termoindurenti) la procedura diventa più complicata, in quanto risulterebbe più economica produrne di nuova. Quindi, i diversi tipi di materie plastiche presenti sul mercato non possono essere mescolate fra di loro.
Tuttavia impianti a tecnologia avanzata permettono di separare in maniera automatica i diversi tipi di plastiche in maniera vantaggiosa ed economicamente conveniente.
In ogni caso è bene procedere alla raccolta differenziata della plastica, come previsto dal nostro comune.
COSA METTERE NEL CONTENITORE DELLA PLASTICA
tutti gli imballaggi di plastica | reti contenenti frutta e verdura |
vaschette del gelato | vasetti di yogurt |
bottiglie di acqua e bibite | confezioni di uova (in plastica) |
flaconi shampoo | cassette di frutta |
flaconi di detergenti | pellicole per alimenti |
flaconi di cosmetici liquidi | polistirolo |
contenitori per liquidi in genere | vasi per piante fiori |
custodie per CD, DVD, VHS |
COSA NON METTERE NEL CONTENITORE DELLA PLASTICA
tutto ciò che non è un imballaggio |
tutti gli arredi (sedie e tavoli) |
la plastica dura |
(giocattoli, articoli casalinghi, elettrodomestici) |
piatti e posate in plastica CD, DVD, VHS |
INDICE
Guida Riciclaggio Corretto
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
RICICLARE VETRO
RICICLARE PLASTICA
RICICLARE CARTA
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
martedì 7 ottobre 2008
Guida riciclare correttamente puntata 2
RICICLARE CARTA
Riciclare la carta significa ridurre la domanda di cellulosa vergine e salvare gli alberi. Infatti la carta è formata da fibre di cellulosa tenute insieme da collanti. Per fabbricare nuova carta dal riciclo di quella usata, è possibile separare le fibre della carta le une dalle altre. Nei processi industriali di riciclo di carta stampata, viene spesso realizzato un trattamento di disinchiostratura per schiarirla.
COSA METTERE NEL CONTENITORE DELLA CARTA
giornali e riviste |
libri |
quaderni |
fotocopie e fogli vari |
scatole di pasta e detersivo |
imballaggi di cartone |
scatole per alimenti |
blister |
COSA NON METTERE NEL CONTENITORE DELLA CARTA
carta unta o sporca di colla
carta oleata
carta chimica dei fax o autocopiante
carta carbone
fazzoletti di carta sporchi
pergamena
nylon
cellophane e buste della spesa
copertine plastificate
poliaccoppiati per bevande (tetrapak*)
*Il servizio di raccolta differenziata dei contenitori Tetra Pak è attivo in più di 2000 Comuni italiani, grazie a specifici accordi di riciclo raggiunti con le Istituzioni locali. Queste confezioni possono essere quindi avviate a raccolta differenziata, dopo essere state sciacquate e appiattite. Per vedere se la raccolta è attiva nel tuo comune visita: http://www.tiriciclo.it
INDICE
Guida Riciclaggio Corretto
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
RICICLARE VETRO
RICICLARE PLASTICA
RICICLARE CARTA
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
lunedì 6 ottobre 2008
Guida riciclare correttamente puntata 1
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
Tutti i materiali che compongono i rifiuti, sono una risorsa utile e preziosa, e per questo vanno avviati agli appositi servizi di raccolta differenziata offerti dal comune di appartenenza.
Ma come dividere i diversi materiali? Cosa mettere nel contenitore della plastica? Quali materiali si possono riciclare, e quali no?
Eccovi una guida a puntate su come riciclare correttamente i materiali.
Cominciamo con i rifiuti organici e alimentari.
I rifiuti organici sono composti da tutte quelle sostanze di origine vegetale o animale (residui di cucina, scarti di potature ecc.) che vanno a formare circa 1/3 dei rifiuti delle nostre discariche.
Sono, umidi, danno problemi di percolazione nelle discariche, hanno forti costi per l’incenerimento, fermentano e producono cattivi odori. Il modo migliore per di smaltirli è trasformarli in "concime" attraverso il compostaggio.
Il compostaggio si può fare anche in casa, disponendo di un terreno abbastanza grande. In alternativa, se il nostro comune lo prevede, possono essere buttati anche nell'apposito bidone.
COSA METTERE NEL CONTENITORE DELL'ORGANICO
scarti di cucina | lettiere di piccoli animali domestici | |
avanzi di cibi | fiori recisi e piante domestiche | |
gusci d'uovo | pane vecchio | |
scarti di verdura e frutta | salviette di carte unte | |
fondi di caffè | ceneri spente di caminetti | |
filtri di tè | piccole ossa e gusci di molluschi | |
piatti e bicchieri in bio-plastica | fibre naturali (cotone, lino, canapa, lana) |
COSA NON METTERE NEL CONTENITORE DELL'ORGANICO
pannolini e assorbenti | feci di cani e gatti | |
carta patinata a colori | legno trattato | |
grassi e oli | confezioni di alimenti | |
stracci anche se bagnati | (vaschette, barattoli, retine, cellophane) |
INDICE
Guida Riciclaggio Corretto
RICICLARE ALLUMINIO E ACCIAIO
RICICLARE VETRO
RICICLARE PLASTICA
RICICLARE CARTA
RICICLARE RIFIUTI ORGANICI
venerdì 26 settembre 2008
Auto ecologiche
A partire dalla carrozzeria: che costi poco, che sia resistente, leggera e biodegradabile. Con una pianta, come dire...stupefacente! La canapa. Dalle portiere ai cruscotti, dai tessuti alle scocche, buona parte delle automobili di nuova generazione, potrebbero essere costituite da fibre vegetali molto più resistenti dell’alluminio.
Passando ai carburanti, dove le soluzioni sono numerose e tutte attuabili: l'idrogeno in primis, ma anche biodiesel, motori elettrici ad alta efficienza (vedi tesla motors).
Quello che manca è la volontà di attuarle e di bypassare i poteri forti e gli interessi delle compagnie petrolifere.
martedì 23 settembre 2008
domenica 21 settembre 2008
Milano moda donna: Leitmotiv
Leitmotiv, alias Fabio e Juan, iniziano la loro collaborazione cinque anni fa, mentre Juan portava a termine il suo ciclo di studi all’Accademia di Belle Arti, specializzandosi in pittura con un approfondimento di tesi su gli artisti che lavorano in coppia.
Fabio preparava la tesi, che analizzava il connubio tra arte e moda (Le identità dell’abito tra psicologia e arte).
Dopo la laurea Juan si è specializzato nel settore delle arti visive, in particolare nell’arte contemporanea. Fabio, invece, ha arricchito la sua formazione sartoriale studiando approfonditamente gli usi e i costumi delle epoche passate.
Ecco la collezione Leitmotiv per Milano Moda Donna 08:
venerdì 19 settembre 2008
Comprare casa senza agenzia
Grazie a internet trovare annunci gratuiti per comprare casa è diventato estremamente semplice. Sono decine i siti che offrono migliaia di annunci. Ma attenzione! Non tutti gli annunci che si trovano su internet sono senza costi di agenzia. Spesso tra gli annunci immobiliari si celano molti annunci pubblicati dalle agenzie stesse.
Ecco perché conviene affidarsi a chi fa del "no ai costi di agenzia" il proprio cavallo di battaglia.
Per questo volevo segnalare un sito appena nato, ma che farà tanta strada, che raccoglie esclusivamente annunci da privato e, grande novità, annunci direttamente da imprese edili. Il tutto senza pagare un centesimo alle agenzie.
Si chiama casa2home ed è un servizio nuovo che promette di mettere fine all'era delle agenzie, grazie anche alla segnalazione di una serie di esperti e professionisti che potranno aiutarvi nelle complicate procedure di compravendita di immobili tra privati.
martedì 5 agosto 2008
Sony Ericsson C902
Una caratteristica interessante è la fotocamera Cyber-shot con flash Xenon, stabilizzatore, autofocus e funzione Face Detection, che rileva automaticamente i volti nell'inquadratura e li mette a fuoco.
Con 256 MB di memoria interna (espandibile con schedine Memory Stick Micro) garantisce la possibilità di effettuare un buon numero di foto. Inoltre legge gli MP3 e i più comuni formati video (MPEG-4), è dotato di radio FM, connettività USB e Bluetooth e sfrutta tutta la velocità dell'HSDPA (a 3.6 Mbps).
mercoledì 18 giugno 2008
Ecoogler: motore di ricerca e riforestazione
E' questa l'iniziativa lanciata da Ecoogler, motore di ricerca che si prefigge lo scopo di riforestare l'Amazzonia. Utilizza la tecnologia di Yahoo!, quindi i risultati delle ricerche saranno equivalenti, garantendo la qualità quindi delle ricerche.
Simbolicamente: 1 ricerca = 1 foglia. 10.000 ricerche = 1 albero.
Perché no!
www.ecoogler.com
venerdì 13 giugno 2008
Fenomeno terremoto sichuan 10 minuti prima
Cosa ne pensate?
giovedì 29 maggio 2008
Dimagrire è possibile per tutti
1) Sport. Bisogna fare attività fisica, più spesso possibile e nei limiti delle nostre possibilità fisiche. Smettiamo di pensare alla dieta dimagrante come un momento di rinuncia e pensiamo alle opportunità che ci può dare. E una di questa è la possibilità di intraprendere una pratica sportiva. Corsa, nuoto, bicicletta, palestra, passeggiate, escursioni... Ogni momento è buono.
2) Mangiare sano. No alle rinunce, sì a mangiare correttamente. Al mattino dobbiamo fare una colazione abbondante ma con cose sane. No ai prodotti industriali, sì ai biscotti fatti in casa, le ciambelle, le pastarelle...anche se con le dovute moderazioni. A pranzo un piatto di pasta con le verdure o in bianco e la sera proteine e verdure, senza carboidrati. Infatti non si dovrebbe mai associare proteine e carboidrati insieme, e mai mangiare i carboidrati la sera. Per approfondire questo tema clicca qui. Associamo una discreta quantità di fibre e beviamo tanto. L'equazione è completa.
3) Nuovo stile di vita. La dieta dimagrante non deve essere fatta solo quando ci sentiamo grassi. E' un nuovo stile di vita che ci pervade in ogni momento e situazione, ma soprattutto non ci abbandona mai. Parcheggiamo più lontano possibile, sarà un'ottima occasione per camminare un po'. Al ristorante limitiamoci a un piatto solo (sarà solo il portafoglio a sentirsi gonfio!). Scegliamo le scale invece dell'ascensore. Usciamo a fare una lunga passeggiata con gli amici o con il partner invece di guardare la tv (peraltro orrenda negli ultimi tempi). Prendiamo il gelato (perché rinunciarvi??) limone e fragola, invece che crema e cioccolato. Iscriviamoci in palestra con un amico (per mantenere l'impegno). Mettiamo scarpe comode (soprattutto le donne) per non inibire una possibile passeggiata. Questo intendo per "Nuovo stile di vita".
Sacrifichiamo il piacere di breve scadenza (golosità e ingordigia) per la felicità di lungo periodo (vedersi belli, magri e splendenti allo specchio con quel vecchio jeans di due taglie in meno).
E visualizzate sempre l'obiettivo, immaginatevi come volete essere, belli e magri e abbiate convinzione e fede. I risultati arrivano.
mercoledì 28 maggio 2008
Piccole grandi cose
perché un giorno ti volterai
e capirai che erano grandi.
Apprezzale e vivile
fino in fondo.
Nulla accade per caso,
tutto ti parla.
Impara ad ascoltare,
cogli il significato dalle cose effimere,
e apprezza la loro natura, semplice.
martedì 27 maggio 2008
Rinegoziazione mutui non conveniente
D'altronde basta farsi due conti. In effetti nella rinegoziazione non vi è nessun vantaggio. Il risparmio ottenuto dalla rinegoziazione del mutuo viene diluito aumentando la durata del prestito.
Inoltre su tutto il capitale non restituito nei tempi previsti dal mutuo prima della rinegoziazione, matureranno gli interessi, andando così a determinare un aumentato costo dello stesso!
Piuttosto suggerisce il Sole 24 Ore, converrebbe trasferire il proprio mutuo ad altra banca, sfruttando il decreto Bersani sulla portabilità dei mutui (surroga), e negoziare condizioni più favorevoli.
Intesa Sanpaolo offre la surroga a costo zero con opzioni di flessibilità come la sospensione del pagamento della rata e la modifica della durata.
Il gruppo UniCredit con il suo Trasloca Mutuo permette ai clienti di altre banche di trasferire il mutuo in UniCredit.
Il gruppo Monte dei Paschi offre SostiMutuo che non ha costi di entrata.
Ubi Banca ha lanciato la "campagna rottamazione" per i contratti di altri istituti.
Credem ha creato la linea "RiMutuo".
Insomma, informatevi bene prima di prendere una decisione.
lunedì 26 maggio 2008
Terminato trofeo di pallanuoto amatoriale lignano sabbiadoro
Nella finale per il primo e secondo posto ha dominato la Caoduro, battendo la CNS non brillantissima e forse troppo nervosa. Il terzo posto va alla Farnese dopo aver battuto una poco convincente Bologna.
La squadra dei Sabadons perde la finale nono e decimo posto, essendo battuta in finale dalla squadra degli Zero in Classifica per 6-4.
Questi i risultati dei Sabadons.
GIRONE 1
PN Sabadons - PN Milano | 3-2
PN Caoduro - PN Sabadons | 8-1
PN Farnese - PN Sabadons | 4-3
GIRONE 2
PN DEA - PN Sabadons | 5-2
PN Sabadons - PN Aguardente | 6-3
FINALE IX -X Posto
Zero in Classifica - PN Sabadons - 6-4
sabato 24 maggio 2008
Trofeo di pallanuoto lignano sabbiadoro
Le squadre partecipanti:
- PN VICENZA
- Pallanuoto Nettuno
- PN FARNESE
- Pallanuoto DEA
- Bologna Pallanuoto
- PN CNS SBRACCIA
- Pallanuoto Milano
- Zero in Classifica
- Pallanuoto Monza
- PN Azzurra
- Pallanuoto Centese
- Agua Ardente a.s.d.
venerdì 23 maggio 2008
Marketing Forum
La location può essere definita una fabbrica dell’immagine: il suo profilo architettonico è un richiamo esplicito alla capacità che ha avuto Milano di reinventarsi come polo di produzione per la comunicazione, il design e l’economia dell’immaginario.
Un notevole segno di discontinuità con il passato è l’apertura delle porte di Marketing forum al pubblico in occasione di alcuni eventi. Tutti potranno partecipare alla conferenza inaugurale del 27 maggio e alla chiusura del 30 maggio, così come sarà libero l’accesso ad altri eventi e mostre in tema.
I due giorni centrali dell’evento, il 28 e il 29 maggio, conserveranno l'esclusività tradizionale, essendo dedicati a grandi rappresentanti del marketing in Italia, sia per quanto riguarda grandi agenzie di comunicazione, che grandi aziende.
giovedì 22 maggio 2008
Da tasso variabile il mutuo torna al tasso fisso 2006
L'intesa potrebbe interessare circa 1.250.000 famiglie. Come viene spiegato sul Sole 24 Ore, "la differenza tra l'importo della rata dovuta secondo il piano di ammortamento originariamente previsto e quello risultante dall'atto di rinegoziazione è addebitata su di un conto di finanziamento accessorio regolato al tasso Irs a dieci anni, riferito alla data di rinegoziazione, maggiorato di uno spread dello 0,50 (dunque tasso fisso)".
In sostanza viene fatto un'ulteriore finanziamento, diluendo la differenza tra la rata maggiorata a seguita dell'aumento dei tassi di interesse e la nuova rata diminuita grazie alla rinegoziazione, con un tasso di interesse pari all'IRS attuale a 10 anni (4.67%) più uno spread dello 0,50%.
Continua l'articolo: "Se dalla rinegoziazione alla scadenza i tassi di interesse sono mediamente saliti o non sufficientemente diminuiti, la durata del mutuo verrà automaticamente estesa, sempre a rata fissa, per il periodo sufficiente a rimborsare l'eventuale finanziamento accessorio. Se, invece, durante la vita del mutuo rinegoziato i tassi di interesse scendono in misura superiore al beneficio già acquisito con il passaggio alla rata fissa, il beneficio legato al nuovo tasso verrà riconosciuto attraverso il ritorno a una inferiore rata variabile come prevista dal mutuo originario."
Ossia: questo nuovo finanziamento viene ripagato alla scadenza del mutuo a tasso fisso, a patto che i tassi siano aumentati o non sufficientemente diminuiti. Nel caso contrario il nuovo finanziamento viene ripagato a tasso variabile godendo dei benefici dovuti alla discesa dei tassi.
mercoledì 21 maggio 2008
Introduzione google search quality
Arriva la conferma, a questo punto ufficiale, che il PageRank, l'algoritmo studiato e sviluppato dai fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin rappresenta solo un tassello di un sistema di valutazione delle pagine web molto più complesso.
A questo team di ricerca per migliorare la qualità delle ricerche sul motore di ricerca (che si traduce nel fornire all'utente la migliore esperienza possibile), c'è un team dedicato che valuta attraverso le statistiche l'operato del primo gruppo.
Ancora troviamo un team che scandaglia la rete alla ricerca dei siti che operano webspam e altri tipi di abusi con lo scopo di migliorare il proprio posizionamento sulle query di ricerca in maniera scorretta, sfruttando le debolezze (lungi dall'essere perfette) del motore di ricerca.
martedì 20 maggio 2008
Prestiti via web tra privati
I siti in questione sono Zopa e Boober che rappresentano una delle novità rilevanti nel settore del finanziario e di internet.
Chi presta riesce a coniugare il desiderio di ottenere un buon rendimento dal proprio denaro, con la finalità sociale nel suo impiego in prestiti socialmente utili, unito alla linearità e alla trasparenza delle procedure.
Chi ottiene un prestito, sa di ottenerlo ad un tasso notevolmente inferiore alla media di mercato, con le stesse garanzie e tutele di chi si rivolge ad un grande istituto bancario o ad un intermediario.
E' proprio la disintermediazione che permette notevoli risparmi. E' proprio il caso di darci un occhiata:
Zopa
Boober
venerdì 18 aprile 2008
SMS gratis con Jaxtr
Nasce un nuovo servizio che promette di far inviare ai propri iscritti sms gratis via internet in 38 paesi nel mondo. Si chiama Jaxtr e il servizio prevede un'iscrizione gratuita, dopo la cui conferma l'utente può iniziare subito a inviare i messaggi.
E' possibile poi associare al proprio account il numero di cellulare personale (dopo appropriata verifica) e ricevere le risposta direttamente sul proprio telefonino. Il numero di caratteri è limitato a 65, ma dopotutto non si può pretendere troppo da un servizio che non si paga!
Vale la pena provarci, dopotutto è gratis!
giovedì 17 aprile 2008
Cellulare assemblato low cost
Dagli Stati Uniti nasce una realtà innovativa: si tratta del primo cellulare al mondo assemblato. L'idea si basa sulla vendita diretta online, customizzazione e personalizzazione avanzata con prezzi bassi, resi ancor più convenienti dal cambio dollaro-euro.
Così sarete voi a scegliere se montare una o due fotocamere, la tastierina da cellulare classica o una completa tastiera qwerty, piuttosto che il secondo slot per la memory card!
Si chiama zzzphone.com ed è già possibile ordinarlo. La produzione e la spedizione avvengono in Cina (tanto per cambiare) e l'arrivo a destinazione è assicurato: Il Sole 24 Ore ha fatto questa prova per voi, e ha funzionato!
Leggete la notizia completa dal sito:
Zzzphone, il misterioso cellulare low cost che si vende solo online
lunedì 14 aprile 2008
Software Gratis
Tom's Hardware fa una lista molto completa.
Visualizzala qui: Software Gratuiti
Io vi segnalo solo qualcosina, a titolo riassuntivo ma non esaustivo!
Tra i sistemi operativi che si contrappongono a Microsoft Windows, troviamo il Linux, di cui esistono tanti tipi, tutti gratuiti. In particolare tra questi spicca:
- Ubuntu: un sistema operativo basato su GNU/Linux libero e gratuito, che unisce stabilità, sicurezza e facilità di utilizzo. In italiano.
Tra le suite per ufficio (di cui Microsoft Office è l'esempio più conosciuto) troviamo:
- OpenOffice è una suite per ufficio completa, rilasciata con una licenza libera e Open Source che ne consente la distribuzione gratuita. In italiano.
Comprende:
- Writer Un elaboratore di testi (tipo Word)
Calc Fogli elettronici (tipo Excel)
Draw Un modulo grafico per fare schemi e diagrammi
Impress Un modulo di presentazione (tipo Powerpoint)
Database Alternativa ad Access
Altri software gratuiti, liberamente scaricabili da internet e in Italiano sono:
Firefox, Eccellente alternativa a Internet Explorer di Microsoft.
Skype, Eccellente alternativa al Messenger di Microsoft, anche per fare chiamate da pc a pc, oltre che per chattare, scambiare file, ecc. Prevede una criptazione dei dati per rendere sicure le comunicazioni.
Paint.NET, per modificare e creare immagini, molto potente, simile a Photoshop.
GIMP, come Photoshop, più facile da installare rispetto Paint.NET.
Burn4free, software gratuito per masterizzare, molto leggero e funzionale. !!Occhio che vi installa anche una barra per Internet Explorer!! (facilmente rimovibile)
Ora tocca a voi scegliere! Gratis o a pagamento??
venerdì 4 aprile 2008
PC lento? Qualche soluzione per accelerare il tuo computer.
1) Potremmo acquistare un po' di RAM (ormai vale la pena avere almeno 2 GB, soprattutto se si monta Windows Vista). Non è un'operazione difficile, su internet si trovano tante guide e video che insegnano come si fa, anche sui portatili. Forse la cosa più difficile è capire esattamente che tipo di RAM dobbiamo acquistare e in questo dobbiamo farci aiutare da qualcuno più esperto.
2) Tenere il disco rigido più leggero possibile. Infatti quando l'hard disk è troppo pieno si nota un sostanziale rallentamento del nostro PC. In questo possiamo farci aiutare dal bellissimo e gratuito software "Sequioa View", sviluppato da un gruppo di ragazzi dell'università della tecnologia di Eindhoven.
Basta vedere i rettangoli più grandi per trovare i file che occupano di più. Un rettangolo vuoto vi evidenzierà invece le cartelle più ingombranti. Più facile da usare che a dirsi! ;-)
3) Una volta liberato più possibile l'hard disk da file inutili, vecchi e ingombranti scatta il momento della deframmentazione. Windows mette a disposizione un piccolo strumento. Andate su Start > Tutti i Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità di deframmentazione dischi.
Se avete qualche soldino da spendere vi consiglio vivamente Diskeeper 2008. La defframentazione è 10 volte migliore (come dichiarano loro stessi).
In più dispone di alcune importanti funzioni (versione Pro Premier) come la deframmentazione automatica (è un servizio che gira in background che vi deframmenta continuamente il disco che volete, ottimizzando la velocità di esecuzione), I-FAAST (Intelligent File Access Acceleration Sequencing Technology una rivoluzionaria tecnologia di deframmentazione automatica che ottimizza i file che utilizzate di più accelerandone l'esecuzione), boot time defragmentation (la deframmentazione dei file di avvio) e frag shield (previene dinamicamente la frammentazione dei file critici di sistema, mantenendo il sistema stabile e disponibile).
Ragazzi, l'ho visto in azione su un PC di quelli che ti viene da dire: adesso lo butto... E' semplicemente magico. Ci farò proprio un pensierino, credo!
Se vi viene in mente altro segnalatelo pure!!
mercoledì 6 febbraio 2008
Pallanuoto: Uomo in piu'
Sulla lavagna vedete disposti i giocatori della squadra in attacco. Sono disposti in linea sulla linea dei due metri. I restanti due attaccanti si dispongono sulla linea dei pali, esternamente.
La tecnica consiste nel passare la palla velocemente tra i 4 giocatori esterni, per cercare lo spiraglio giusto e per spiazzare il portiere, costretto a seguire la palla, oppure per smarcare temporaneamente uno dei due attaccanti centrali per un opportuno passaggio al volo.
I difensori, essendo un uomo in meno, dovranno occupare gli spazi intermedi (Martina Miceli disegnerà delle X per indicarli). E' un tipo di difesa a zona, dove i difensori tenderanno a concentrarsi sugli attaccanti centrali, tenendo sempre le mani alzate, e uscendo su chi riceve palla.
lunedì 4 febbraio 2008
83 kg. Come un problema può diventare un'opportunità
Qualche dato:
Titolo Originale: EVAN ALMIGHTY
Anno: 2007
Regista: TOM SHADYAC
Nazione: USA
Attori Principali:
MORGAN FREEMAN: Dio
STEVE CARELL: Evan Baxter
La trama non è originale. E' come una Settimana da Dio, con Jim Carrey solo con un'altra storia. Il protagonista è quello che faceva il presentatore TV in questo film.
A un certo punto (e questo ti fa capire come quello che potrebbe sembrare solo un passatempo ti può insegnare qualcosa), Dio gli dice: pensi che se uno chiede a Dio di avere coraggio, Dio gli dia coraggio? O piuttosto gli dà l'occasione per essere coraggioso?Questo mi ha fatto capire come le prove che dobbiamo affrontare ogni giorno, in realtà sono delle dimostrazioni che noi stessi ci imponiamo, per dimostrare (a noi! solo a noi stessi dobbiamo dimostrare qualcosa!) chi siamo, cosa possiamo ottenere e cosa possiamo diventare con le nostre sole forze e qualità.
Beh oggi mi sono accorto di avere parecchi kg di più. Peso 83.
Voglio cambiare prospettiva (questo lo possiamo sempre, ed è anzi auspicabile): non è un problema. E' un occasione per dimostrare a me stesso la costanza, la determinazione e la convinzione di potere ciò che voglio.
Volevo segnalarvi un bel sito. Parla in maniera professionale e puntuale, con linguaggio scientifico ma chiaro, di come fare una dieta in tutti i sensi possibili. Propone anche indispensabili strumenti per calcolare il fabbisogno calorico giornaliero, il peso ideale, oltre a proporre esempi di diete con diversi apporti calorici.
venerdì 1 febbraio 2008
Microsoft lancia Opa su Yahoo
L'Offerta Pubblica di Acquisto o OPA, in inglese tender offer, è un'offerta, un invito a offrire o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto di prodotti finanziari: è quindi una sollecitazione al disinvestimento.
L'offerta di Microsoft è di 31 $ per azione, per un controvalore totale di appunto 44,6 Miliardi di Dollari, una bella cifra considerando che fino a ieri il titolo quotava intorno ai 19$. Già adesso quota 27$ con un aumento di circa il 50%! Fortunati i possessori!
Tornando al fatto in sé. Microsoft torna a provarci dopo che era stata rifiutata un'offerta simile circa un anno fa. Allora il Chairman di Yahoo! aveva declinato l'offerta dicendo che non era il caso in quel momento di parlare di fusione. Era sicura infatti che con i nuovi piani sarebbero cresciuti e avrebbero potuto scalzare la posizione di Google.
Purtroppo le cose non sono andate come previsto. La quantità, qualità, e varietà di servizi offerti da Google, unite alla conosciutissima filosofia del don't be evil, hanno creato col tempo un'alchimia perfetta, andando a determinare una strada sgombra da ostacoli per il colosso di Mountain View.
Microsoft dal canto suo, aveva già provato a fare qualcosa del genere nel campo del Web, a partire dal suo motore di ricerca "Live", passando per i suoi servizi "avanzati" fino alla pubblicità nel suo Search Engine.
Yahoo! aveva operato in questo senso acquisendo Overture per la pubblicità su motore di ricerca e contestuale.
La verità è che sembra un'eterna rincorsa a Google. E' triste vedere due colossi come Yahoo! e Microsoft rincorrere un loro concorrente, senza idee originali, creative, innovative. Penso che tutto quello che spendono in ricerca e innovazione, potrebbe essere impiegato davvero meglio!
Non tanto per rimpinguare le loro casse strabordanti di dobloni d'oro (dovute per esempio allo strapotere di Microsoft nel campo dei SO e delle applicazioni da ufficio), quanto più per il bene dell'umanità.
Certo non si può pretendere da una società di perseguire il bene collettivo. Il fatto è che Google lo sta facendo, è collateralmente ha anche contribuito a creare un immenso impero economico. Il don't be evil ha davvero colpito nel segno.
Pensiamo a Windows Vista. E' una evidente mera operazione commerciale. Necessita di Hardware più potenti. E da lì grandi accordi con produttori di PC. Non apporta nessuna seria innovazione in fatto né di prestazioni, né di usabilità. Lo hanno imposto su tutte le nuove macchine. Impossibilità (anche se parziale) al downgrade verso Windows XP.
Quello che è sbagliato non è tanto la posizione dominante di Microsoft. Per tanto tempo questo ha contribuito alla capillare diffusione di uno standard mondiale e all'interazione tra persone di tutto il globo. Il problema è l'abuso che Microsoft ne fa adesso! Voler imporre a tutti i costi Windows Vista solo a suon di campagne di marketing non la porterà tanto lontano.
Da quando Bill Gates ha iniziato ad allontanarsi dalle scene e la filosofia di Microsoft ha cominciato ad affievolirsi è iniziato il suo lento declino.
Questa è l'ennesima mossa maldestra del colosso, che ha assunto ormai le sembianze del famoso elefante che sgambetta in libertà in una cristalleria!
domenica 20 gennaio 2008
Il velo sottile della realtà
di luce di stelle la terra si nutre,
di abissi profondi il cielo risplende,
il velo sottile che ora difende
il fragile ego che copre e incatena
le ali potenti
che muovono il mondo
che danno la vita
che irradiano luce
venerdì 18 gennaio 2008
Firefox 3: La volpe rossa colpisce ancora
Mi occupo di striscio di usabilità. La wikipedia dice a proposito: l'efficacia, l'efficienza e la soddisfazione con le quali determinati utenti raggiungono determinati obiettivi in determinati contesti. Dovendo dare un voto da 0 a 10 per IE7: 0.
Ma non c'è da sorprendersi. La Microsoft nasce con dei princìpi. Bill Gates voleva semplificare la vita agli utenti, voleva diffondere l'utilizzo del PC nel mondo, permettendo anche ai neofiti di approcciarsi e avere un utilizzo quantomeno di base. E fino a metà degli anni '90 ci erano anche riusciti, bisogna dargliene atto. L'uscita del Windows 98 rimane forse l'apice di quel processo, destinato ad un forte declino.
Con il tempo e la burocratizzazione dell'organizzazione, con il passaggio della gestione a manager con un solo pallino in testa, ha perso la sua identità, è diventata una macchina da soldi, orientata esclusivamente al profitto. Questa cosa di per sé non è deplorevole, anzi, lo fanno il 99,999% delle aziende. E' la perdita dell'anima dell'azienda, della sua personalità, della sua filosofia, a determinare questo declino inesorabile.
Prendete Google. Ho letto un interessante libro che parlava della nascita e dei primi passi di Google. Soprattutto della sua filosofia. Non stiamo qui a fare confronti, a dire chi è meglio o peggio, chi è buono o cattivo. Vorrei solo mettere l'accento sul fatto che Google non ha mai perso la propria identità, i propri princìpi, e ha dimostrato che tanto basta per eccellere.
Fondamentalmente i due fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, avevano una visione. Conservare sui propri server tutte le informazioni presenti sul web e permettere agli utenti di ricercare in questo enorme database. Questo si è tradotto in: raccogliere tutto lo scibile umano e permettere di fare delle ricerche in esso. Un progetto che qualche anno fa sembrava una pura utopia.
Ma loro l'hanno portato avanti ugualmente, senza pensare a quanto sarebbe costato o all'impegno che avrebbe comportato.
Seguire le proprie visioni, il proprio intuito, riconoscere ciò che ci mette a disposizione il fato e condire con tanta passione. E' un mix infallibile.
Adesso tutto ciò che tocca diventa oro.
A partire da blogger.com ovviamente, passando per Google Earth (il software più immaginifico che mai potessi desiderare!!), YouTube, AdWords e AdSense (il cuore finanziario di Google), Gmail e tutto il network di servizi ad esso associati!
Beh, Google appoggia anche Firefox. Non a caso anche questo sta diventando oro. Non nel senso monetario, bensì in termini di successo. E' veramente orientato all'utente. Semplifica davvero la sua esperienza. Dà gli strumenti di cui davvero ha bisogno.
Lo consiglio a tutti.
Provate Firefox. Ve ne innamorerete. Già solo per il gusto di sposare la filosofia dell' "orientato all'utente". E' gratis. Ci si libera dalla presenza opprimente di Microsoft.
Cosa volere di più??
In attesa della versione 3 di Firefox, gustatevi la già ottima versione 2.
mercoledì 16 gennaio 2008
Shinobi: videogame arcade

Comunque c'erano delle vere e proprie leggende che giocavano e formavano tutto intorno un capannello di persone affascinate nel vedere quanto lontano potesse arrivare con una sola 200 lire.
Vediamo cosa dice la Wikipedia a proposito della storia di questo videogioco. "Shinobi è la storia del ninja Joe Musashi (ninja peraltro privo di cappuccio, a differenza dello standard mediatico con il quale vengono rappresentati generalmente i ninja) che deve combattere da solo contro un'organizzazione di terroristi chiamata Zeed, allo scopo di liberare i figli del clan di Oboro, rapiti da quest'organizzazione cui fa capo il misterioso Ninja mascherato, che vuole riportare l'istituzione presente durante il Giappone feudale." Shinobi, nemmeno a dirlo, entra a pieno diritto come voce dell'enciclopedia universale, essendo un caposaldo dell'intrattenimento da bar anni '80.

La grafica è notevole per l'epoca, e come spesso è accaduto per i classici della Sega (la casa svilluppatrice del gioco) il gioco rappresenta una pietra miliare nello sviluppo dei videogames da salagiochi. Le musiche sono inconfondibili e accompagnano amabilmente l'action durante tutto il gioco.
Io ero scarsissimo: non avendo risorse per allenarmi, quell'unica 200 lire che ci buttavo dentro, finiva ben presto. Grazie però ai pc moderni mi è stato possibile ricreare quella magia, permettendomi di fare tutte quelle partite che avrei voluto fare, ma che non potevo.
Anzi, devo ancora finire di recuperarle, visto che ci sto giocando ancora...